E' in corso la X° edizione ConsulenTia 2023, il più grande appuntamento dei consulenti finanziari, in corso oggi all’Auditorium Parco della Musica di Roma.
Durante il Convegno ANASF “LARGO AI GIOVANI! Innovazione, sostenibilità e inclusione: l’industria finanziaria parla alle nuove generazioni” Fabio Cubelli, condirettore generale di Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking ha così commentato:
“Tra gli obiettivi più sfidanti dell’intera industria della consulenza vi è, senza dubbio, quello del ricambio generazionale delle reti. Oggi solo il 2% dei consulenti finanziari iscritto all’albo è under 30 (il 5% nelle reti Fideuram, Sanpaolo Invest e IW PI), ci sono quindi ampi margini di miglioramento. I giovani che vogliono avviarsi alla nostra professione affrontano barriere d’ingresso di tipo formativo, economico, ma anche di affinità generazionale con una parte della clientela. In Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking predisposto una serie di iniziative mirate: sostegno economico ai giovani per i primi tre anni dall’inserimento, percorsi di formazione a distanza, in presenza – grazie al nostro Campus Fideuram – e una serie di incentivi per favorire il lavoro in Team con i private banker senior.
In questi anni il programma di recruiting di Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking si è focalizzato su giovani talenti provenienti dal mondo universitario, o con brevi esperienze del settore, utilizzando strumenti di inserimento differenziati: PB Assistant per i neo-laureati, New Talent per coloro che hanno già alcuni anni di esperienza bancaria-finanziaria, EFEC per i figli dei consulenti, Twin Private per chi cerca un contratto misto dipendente-agente. Nel 2022 sono entrati a far parte delle nostre reti 383 nuovi professionisti, di questi 185 sono under35. Numeri importanti che dimostrano, ancora una volta, come il nostro settore sia estremamente attrattivo per le nuove generazioni, purché venga assicurata loro adeguata formazione, affiancamento e supporto alla crescita. Un dato molto positivo è che di tutti i giovani inseriti nelle nostre Reti negli ultimi tre anni, meno del 10% ha abbandonato il progetto.
In Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking, mediamente, 200 consulenti finanziari cessano l’attività ogni anno per retirement e la riassegnazione progressiva del portafoglio clienti è una leva di crescita fondamentale; la nostra policy è quella di redistribuirlo fra i migliori consulenti e fra i giovani professionisti, dove abbiamo delle case history di successo a dimostrazione che la direzione intrapresa è quella giusta”.